Il pianista e compositore Luca Bernar nasce a San Vito al Tagliamento (PN), vive la sua infanzia e adolescenza a Villanova di Fossalta di Portogruaro, si forma in Pianoforte Jazz alla Scuola Popolare del Testaccio a Roma dove ha vissuto dal 1983 al 2006, ha al suo attivo due lavori discografici “Mi fai ridere” in duo con Francesco Mazzeo e la partecipazione speciale di Antonello Salis e “Voci di Isole”, con il gruppo Agave. Numerose le partecipazioni con musicisti italiani e stranieri, a Roma e soprattutto in Brasile, dove ha vissuto dal 2006 al 2016.
Significativa la collaborazione con il Teatro Potlach di Fara Sabina (Roma) durante quattro anni (‘92-’96) partecipando come compositore, pianista/attore e performer in improvvisazioni interattive, con tours in Italia e all’estero, Brasile e Austria.
Nella storia dei suoi progetti musicali si distinguono, fra gli altri, il Luca Bernar Ensemble, il gruppo Agave, il Duo con Carolina Gentile e il Duo con Francesco Mazzeo e con Pasquale Innarella, sviluppati a Roma.
In Brasile i progetti principali sono stati il Jazzbuticaba Ensemble, con Rodrigo Donato (batteria)e Jackson Silva (contrabbasso);il Duo LuAs con il chitarrista e multistrumentista André Siqueira; il Duo con Zeca Collares (Diálogo entre Terras). E poi le collaborazioni significative con il pianista e fisarmonicista Rogerio Plaza; il Pixinguinha Quinteto; il sassofonista Marcio Negri; il percussionista Zè Renato Gimenez e il trio con Ricardo Fogo basso elettricoe Hugo Batera, batteria.
Da giugno 2016 vive in Italia a Portogruaro (VE).
L’attività di musicista è sempre stata accompagnata da un’intensa attività didattica e di alcune direzioni artistiche di festival jazz e rassegne musicali a Roma e in Marilia (Brasile).
Insegna piano Jazz, armonia e teoria dell’improvvisazione dal 1996 a 2006 alla Scuola di Musica Najma di Roma. Dal 2006 fino al 2016, insegna alla Musical Marilia e Foco Musical, nella città di Marilia, San Paolo, Brasile, dove si trasferisce. È coordinatore Pedagogico della EMCA – Escola de Musica Cultura e Arte – nella cittá di Garça, San Paolo, Brasile dal 2014 al 2016 Attualmente conduce laboratori di creazioni di forme sonore utilizzando tecniche derivanti dalla musicoterapia e dal free jazz. Insegna pianoforte alla Scuola Paul Jeffrey di Caorle e nella sezione di Pramaggiore e alla Scuola Sonora di Concordia Sagittaria.
Attualmente i suoi progetti musicali in circuito sono il Luca Bernar Trio con Alessio Zoratto al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria, il Duo con Francesco Mazzeo (chitarra) , il Duo Colours con Marc Abrams al contrabbasso, la Bontuto Arkestra Social Jazz. Uno spettacolo teatral-musicale in collaborazione con Luigino Mior e Celia Tolentino voci recitanti chiamato “Poemas para os intimos”. E 2 spettacoli con Luigino Mior “Mysterious Monk” e “Vajont”.